domenica 24 agosto 2014
domenica 17 agosto 2014
Via delle Bocchette - Dolomiti di Brenta
Mini trekking di tre giorni, sul più bel percorso delle Dolomiti di Brenta con accesso poco frequentato da Pradel per la Val delle Seghe e discesa per la ancor meno frequentata Val Perse
Galleria Immagini
Galleria Immagini
domenica 10 agosto 2014
Forcella dei Negher - Lech dei Negher - Forcella Pianezze (Cime dell'Auta)
Accesso stradale
Da Cencenighe Agordino (BL) per la statale 346 che sale a Falcade e al
Passo San Pellegrino, svoltare a destra per Vallada Agordina, salendo alla
Forcella Lagazzon, 1356 m. Qui si può pervenire anche da Caviola poco prima di
Falcade. Parcheggiare presso il vicino Rifugio Lagazzon.
Itinerario
Dal rifugio si prende la vicina stradina sterrata in direzione Ovest,
segnavia 687, che presto sale ripidamente incontrando un bivio con il sentiero
688 e traversando la Val delle Perazze.
Si lascia a
sinistra il sentiero che conduce al Rifugio Baita dei Cacciatori, segnavia 683
e percorrendo una dorsale si esce su bosco più rado per giungere infine ai
pascoli di Baita Col Mont, 1854 m (possibilità di ricovero, manca comunque di
materassi e coperte). Il panorama si apre alle nostre spalle sulla catena
settentrionale delle Pale di San Martino e sulla parete Nord-Ovest del Civetta.
Di fronte la catena delle Cime dell’Auta.
Si prosegue
sempre su sentiero segnavia 687 in vista della forcella dei Negher, salendo a
tornanti su ripido prato, portandosi quindi a ridosso delle rocce e traversando
(terreno franoso per le recenti precipitazioni) sino al canale che conduce alla
forcella, 2286 m, da dove appare il piccolo e splendido Lech dei Negher. Qui
transita un sentiero, EE segnavia 696, che percorre le creste.
Dislivello complessivo: 1000 m. Tempi di percorrenza: ore 6:30. Difficoltà: EE. Cartografia: Tabacco foglio 015 Marmolada - Pelmo - Civetta - Moiazza scala 1:25000
Info sul web: Le montagne, gps-tour. info, you tube
Galleria Immagini
Iscriviti a:
Post (Atom)