domenica 19 luglio 2015

Rifugio Pio XI - Palla Bianca, 3738 m - Alpi Venoste


Il ghiacciaio di Vallelunga, Forcella della Palla Bianca (Weisskugeljoch), 3368 m. Illuminata dal sole la Palla Bianca.

Accesso stradale  Dall’autostrada A22 del Brennero, uscita  Bolzano Sud, si prende subito a sinistra la comoda statale 38 per Merano – Val Venosta percorrendola fino al bivio di Spondinga dove continua per il Passo dello Stelvio. La lasciamo sulla sinistra per seguire a destra la SS 40 per il Passo di Resia. Superato Malles Venosta, si giunge presso il lago di Resia  a Curon Venosta, in vista del celebre campanile sommerso, dove si svolta a destra all’indicazione Vallelunga percorrendo l’ampia valle fino al suo termine, 10 km, fino all’abitato di  Melago .

Itinerario Tre sono i sentieri che portano al Rifugio Pio XI: il numero 2, più diretto, il 3b che confluisce prima del rifugio sul n° 2, circa 2 ore per entrambi, e il sentiero didattico ghiacciai di Vallelunga, il più interessante anche se più lungo. Conviene fare quest’ultimo all’andata e uno degli altri due al ritorno. Dal parcheggio a Melago, 1925 m, in fondo alla valle una stradina pianeggiante ci porta alla Malga di Melago, 1970m. Da qui seguiamo il sentiero ben tracciato con apposito logo  in direzione est. Il percorso è illustrato con pannelli informativi e incontra successivamente la  "Morena terminale del 1830”, arriva in vista dei pendii dei ghiacciai del Barba d'Orso e della Cima della Fontana (Freibrunner Sp.), quindi il sale verso sinistra su un dosso morenico liberatosi dal ghiaccio circa 120 anni fa. Il sentiero poi si inerpica salendo per la evidente cresta appuntita della morena laterale. Si scende un po' verso sinistra e si giunge al ponticello che porta sull'altro versante del rumoreggiante Rio Carlino.
 Proseguendo sempre in direzione est giungiamo ai grandi massi marrone scuro levigati dal ghiaccio per millenni che aggiriamo sulla sinistra salendo sotto delle affascinanti formazioni moreniche. Di lì a poco si giunge al punto più a est del percorso ai piedi della Vedretta di Vallelunga dove si apre uno stupendo panorama verso le seraccate del ghiacciao del Gepatschferner (Austria), la cima di Vallelunga e gli irti pendii della Palla Bianca e del Barba d'Orso. Qui il sentiero volta verso nord-ovest e dopo poco raggiungiamo il Rifugio Pio XI Ore 3:00  Dislivello: 675 m. Difficoltà: E

Salita alla Palla Bianca (secondo giorno) Le temperature sono particolarmente elevate. La sveglia è alle 3:30, colazione alle 4:00.  Dal rifugio scendiamo verso est, inizialmente seguendo il sentiero didattico, poi sempre avanti per la morena a sinistra, seguendo evidenti tracce e ometti, costeggiando un tratto di grossi massi instabili (attenzione al ghiaccio sotto i detriti) fino a poter mettere  piede sulla lingua della Vedretta di Vallelunga, oltre il torrente invalicabile che sfocia da sotto il ghiacciaio. Per questa, tenendosi sulla sinistra, si sale prima dolcemente in direzione delle seraccate, quindi si supera un tratto più ripido aggirando a sinistra nei pressi della morena o anche direttamente sempre sulla parte sinistra ( oggi sempre ghiaccio vivo) guadagnando quello che appare come il ripiano più alto del ghiacciaio. Qui la lingua del ghiacciaio svolta a destra verso la Cima di Vallelunga (crepacci: raccomandato il procedimento in cordata) fino alla forcella bassa del Weißkugeljoch (Forcella della Palla Bianca), 3368m. Fin qui il tempo di salita è di circa  3 ore. 


Salita per l'Hintereisjoch : È la via tecnicamente più semplice ("via normale"), anche se più lunga, e porta dal Weißkugeljoch, scendendo leggermente all'inizio, poi costeggiando il pendio del versante est della Palla Bianca. Poco sotto l'Hintereisjoch la via si congiunge con la salita dalla Val Senales. Dall'Hintereisjoch, 3459, o Bocchetta della Vedretta,  si sale a destra per la ripida paretina (Matscher Wandl) che in caso di ghiaccio vivo o neve fresca deve essere affrontata con cautela.
Aggiramento del versante Est



Dalla cima: veduta retrospettiva della cresta

Superati i circa 200 metri di dislivello della paretina si prosegue per la cresta Sud che con moderata pendenza, e in ultimo con qualche esposizione conduce alla cresta rocciosa (attenzione in caso di vetrato) che verso nord porta direttamente in vetta. Tempo di salita dal Weißkugeljoch: ore 2:30. (relazione tratta dal sito del Rifugio Pio XI ampliata e modificata, soprattutto per i tempi).




Discesa per l’itinerario di salita. Discesa dal Rifugio Pio XI a Melago per il sentiero n° 2 .

Dislivello: 1200 m. Tempi di percorrenza: 5:30 per la salita, 3:00 per la discesa. Dal Rifugio a Melago 2 ore circa. Difficoltà:  PD, I°, II°. Cartografia: Tabacco foglio 043  Alta Val Venosta, scala 1:25000.
In discesa presso l'Hintereisjoch.
Sullo sfondo la ripida 
Matscher Wandl.
Attrezzatura:  abbigliamento da alta quota, attrezzatura completa di ramponi, piccozza, imbrago, cordini e moschettoni, consigliato il casco. Salita riservata ad alpinisti allenati con  capacità di muoversi su terreno glaciale e misto. 

Links: Alpinisti del lambrusco (belle foto all'alba), Vienormali.itCarlo Beltrame (Cresta Nord)                                                       
                    
          
                 Galleria Immagini









domenica 12 luglio 2015

Anello di Forcella Segnata - Dolomiti d'Oltre Piave


Uno dei più belli itinerari nelle Dolomiti d’Oltre Piave, che conduce dal Rifugio Padova attraverso l’apparentemente inaccessibile forcella Segnata alla selvaggia Val Montanaia dove svetta il celeberrimo splendido campanile.



                     Da Forcella Montanaia la Val  Montanaia  con il celeberrimo Campanile


Accesso stradale Da Feltre per Belluno e Ponte nelle Alpi fino a Longarone, raggiungibile anche per l’ A27 uscendo al suo termine al Pian di Vedoia. Da Longarone per la SS 51 fino al bivio di Tai di Cadore dove si svolta a destra per Pieve di Cadore, proseguendo fino a Domegge di Cadore. Poco prima del centro, dopo una rotonda, svoltare a destra in Via Val Bieggia e subito dopo a sinistra in Via Piduel. Valicato il lago, svoltare a destra e proseguire per circa 7,5 km su carrozzabile stretta ma asfaltata fino al parcheggio presso il Rifugio Padova, 1287 m (traffico limitato dalle 10:30 alle 16:30).           

Itinerario  Dal parcheggio, si segue l’evidente sentiero verso Sud in direzione di un capitello, segnavia 357 per Forcella Segnata-Bivacco Perugini, che si inoltra nel bosco, piuttosto ripido, fino a spianare al Cadin di Toro,1636 m. Si segue a sinistra un pendio di nuovo ripido, quindi per mughi  fino a rimontare un tratto di ghiaie instabili a ridosso delle pareti.  Alle nostre spalle splendida veduta della val Ciadin con la conca del Pra di Toro dove si trova il rifugio. All’orizzonte l’Antelao,le Marmarole, il Sorapiss fanno da corona. Si entra nel canale che si restringe e presenta un primo salto attrezzato con fune. 

Forcella Segnata e la traccia che consente di vedere
il Campanile di Val Montanaia dall'alto.
Seguono altri salti rocciosi alternati a tratti di sentiero franoso. L’impegno è di I e II grado ed è necessario fare attenzione ai detriti e alla solidità della roccia. Qualche passaggio è particolarmente liscio e spesso torna utile la tecnica di opposizione.  
La parte terminale che conduce all’aerea Forcella Segnata, 2150 m, è particolarmente franosa. Una traccia in costa a sinistra consente di vedere dall’alto il Campanile di Val Montanaia, altrimenti nascosto dalla Cima Rosina. Ritornati in Forcella, il sentiero scende ripido dal lato opposto alternando infidi tratti ghiaiosi a brevi salti rocciosi. Il Campanile presto ritorna visibile. Quando la pendenza si attenua, la traccia piega a sinistra ad una sella dalla quale si apre alla vista l’alta Val Montanaia con il Bivacco Perugini e la Croda Cimoliana.

La discesa riprende ripida con salti rocciosi (sempre attenzione ai detriti!), quindi per ghiaie si esce in costa su pendio erboso fino ad un dosso prativo presso il Bivacco Perugini. Il sentiero segnavia 353 risale la testata della valle,   lasciando a destra il dismesso sentiero segnavia 360. Quindi si inerpica per ghiaie e alla fine per massi fino alla Forcella Montanaia, 2333 m. Splendida la vista sulla Val Montanaia. Oltre la forcella  un ripido e lungo ghiaione ci attende. Attenzione ad eventuali persone a valle poichè il terreno è particolarmente franoso.
Forcella Montanaia
Dopo un tratto a zig-zag, la traccia si porta presso le rocce di sinistra, che ad un certo punto conviene abbandonare per lasciarsi trasportare dalle ghiaie nei tratti in cui le dimensioni di queste lo consentono. Verso il fondo si traversa a destra per prendere un sentiero vero e proprio che attraversa un pendio con massi che scende dal Cadin d’Arade. Si inoltra quindi fra i mughi e scende in Val d’Arade, bivio a destra per Val Monfalcon di Forni. Per rado bosco e attraversato più volte il greto del torrente in secca, entra nel bosco, lascia a destra il sentiero per Forcella Scodavacca e volge a sinistra per entrare in Val di Toro nel fitto bosco di abeti, faggi, aceri di monte e ontani riconducendo in Prà di Toro al Rifugio Padova.
Discesa da forcella Montanaia
         


Dislivello: 1100 m. Tempi di percorrenza: ore 6 – 6:30. Difficoltà: EE, I°,II°. Cartografia: Tabacco foglio 016 scala 1:25000. Attrezzatura: scarponi con suola ben marcata, meglio se semirigidi, utile il casco


                  Galleria Immagini

                                        




                               

mercoledì 8 luglio 2015

Passo Duran - Forcella Moschesin - Rifugio Pramperet (Dolomiti di Zoldo)




                                                             

                                                                  Galleria Immagini